I RISCALDAMENTI A PAVIMENTO PULITI SCALDANO MEGLIO CONSUMANDO MENO.
I riscaldamenti a pavimento invecchiano e si forma una fanghiglia. I tubi di materia sintetica impiegati dagli anni ’70 agli anni ’90 non sono a tenuta di diffusione. Pertanto, nel sistema di riscaldamento chiuso si infiltra l’ossigeno. Anche dalle valvole e durante il riempimento del riscaldamento si infiltra ossigeno nell’impianto che crea corrosione e forma una fanghiglia. L’effetto è una diminuzione del comfort e un aumento dei consumi. Una pulizia meccanica e la sostituzione dei vecchi collettori ripristinano il riscaldamento rendendolo di nuovo efficiente. Noi offriamo soluzioni per sigillare le perdite, pulitura meccanica o risanamento dall’interno
Vai al videoLT Experten AG - risanamento di riscaldamenti a pavimento
1

Il nostro lavoro si concentra sulle aree in cui si trovano i collettori del riscaldamento. Una volta finito, richiudiamo tutto con cura.
2

I vecchi collettori vengono smontati e sostituiti. I nuovi collettori in acciaio cromato vengono regolati con precisione grazie ai misuratori di portata.
3

I tubi dei riscaldamenti a pavimento vengono puliti con schiuma, alta pressione e una miscela di aria e acqua. In questo modo la sporcizia viene eliminata.
4

Nel caso di tubi molto sporchi o danneggiati, viene applicato dall’interno un nuovo rivestimento.
5
